La rassegna stampa di domenica 30 marzo 2025

La battaglia sui dazi auto di Trump, i licenziamenti all'Istituto per la Pace e le tensioni con l'UE dominano il dibattito politico americano mentre cresce la preoccupazione per i prezzi delle automobili

La rassegna stampa di domenica 30 marzo 2025

Questa è la rassegna stampa di domenica 30 marzo 2025

Trump ignora l'aumento dei prezzi delle auto causato dai dazi

Il presidente Trump ha dichiarato di "non interessarsi minimamente" se i prezzi delle auto aumenteranno a causa dei nuovi dazi sulle importazioni, sostenendo che gli americani inizieranno a comprare veicoli prodotti negli USA. La posizione intransigente preoccupa il settore automobilistico.

Fonti: Bloomberg, Washington Post, The Hill

Licenziamenti di massa all'Istituto per la Pace degli Stati Uniti

L'amministrazione Trump ha licenziato la maggior parte dei dipendenti dell'Istituto per la Pace degli Stati Uniti, un think tank creato e finanziato dal Congresso. Le notifiche di licenziamento sono state inviate via email venerdì sera ai dipendenti.

Fonti: New York Times, The Hill, The Guardian

Le aziende USA devono conformarsi all'ordine anti-diversità di Trump

L'amministrazione americana sta chiedendo alle aziende europee di conformarsi all'ordine esecutivo di Trump contro le politiche di diversità, segnalando un'espansione della sua campagna ideologica oltre i confini nazionali.

Fonti: Financial Times

Trump gioca a golf con il presidente finlandese nonostante le tensioni con l'UE

Il presidente Trump ha giocato a golf con il leader finlandese mentre crescono le tensioni commerciali con l'Unione Europea, che ha annunciato nuovi dazi sui prodotti americani in vigore da metà aprile.

Fonti: The Hill

Trump non licenzierà funzionari per la chat Signal trapelata

Il presidente ha dichiarato che non licenzierà nessuno coinvolto nella chat di gruppo che ha inavvertitamente rivelato piani per attacchi aerei americani a un giornalista.

Fonti: New York Times

Il Pakistan minaccia di espellere i rifugiati afghani dopo i tagli di Trump

La sospensione degli aiuti esteri e dei programmi di reinsediamento da parte dell'amministrazione Trump mette a rischio 870.000 persone in Pakistan, secondo gli analisti.

Fonti: Financial Times

Smiths espande la produzione USA di tester per chip

L'azienda sposterà parte della produzione dalla Cina, anche se lo stabilimento cinese continuerà a rifornire Asia ed Europa, in seguito alle restrizioni commerciali americane.

Fonti: Financial Times

Gli autocrati si sentono incoraggiati dall'atteggiamento di Trump

Da Turchia a Israele, i leader autoritari approfittano dell'assenza di censura da parte degli Stati Uniti per consolidare il proprio potere.

Fonti: Financial Times

Proteste anti-Musk negli showroom Tesla in tutto il mondo

Oltre 200 manifestazioni si sono svolte dall'Australia alla Svizzera contro Elon Musk e i suoi tentativi di smantellare il governo federale americano.

Fonti: The Guardian

Un giudice del Wisconsin blocca la causa contro Musk per finanziamenti elettorali

Un giudice ha respinto la richiesta del procuratore generale di bloccare il pagamento di 2 milioni di dollari da parte di Musk a due elettori per opporsi ai "giudici attivisti" nelle prossime elezioni della Corte Suprema statale.

Fonti: The Hill

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.