La rassegna stampa di domenica 27 luglio 2025
L'Amministrazione Trump sfida la magistratura su nomine di procuratori mentre si intensificano le tensioni commerciali con l'UE e crescono le pressioni sui dazi

Questa è la rassegna stampa di domenica 27 luglio 2025
Un nuovo scontro tra Trump e la magistratura per le nomine dei procuratori
L'Amministrazione Trump si trova in conflitto con il sistema giudiziario per la nomina di procuratori federali, con alcuni giudici che respingono le scelte del presidente a causa del blocco al Senato. I giudici sono chiamati a installare i procuratori distrettuali statunitensi, ma stanno rifiutando alcuni dei candidati proposti da Trump.
Fonti: Wall Street Journal
L'UE e gli USA in trattative cruciali prima dell'incontro Trump-von der Leyen
I leader europei e statunitensi sono impegnati in colloqui intensi prima dell'incontro di domenica tra il presidente Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L'obiettivo è evitare una guerra commerciale transatlantica economicamente dannosa, mentre Trump critica l'Europa sui mulini a vento e l'immigrazione.
Fonti: Financial Times, The Guardian
Le case automobilistiche tedesche verso una perdita di 10 miliardi di euro per i dazi di Trump
I produttori tedeschi di automobili si preparano a subire un colpo da 10 miliardi di euro al flusso di cassa a causa dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. Le tariffe più elevate comportano costi crescenti per le importazioni negli USA, l'approvvigionamento di parti e gli aggiustamenti delle catene di fornitura.
Fonti: Financial Times
Il Brasile rafforza i legami con i Brics sfidando Trump
Il Brasile promette di rafforzare i suoi legami con i Brics dopo che il presidente Trump ha minacciato dazi punitivi contro qualsiasi nazione allineata con il blocco "anti-americano". Il paese sudamericano intende raddoppiare il suo impegno nell'alleanza in sfida alle pressioni statunitensi.
Fonti: Financial Times
Almeno 11 persone ferite in un attacco con coltello in un Walmart del Michigan
Un uomo di 42 anni ha accoltellato 11 persone in un Walmart di Traverse City, nel Michigan, in quello che le autorità definiscono un atto di violenza casuale. Il sospetto è stato arrestato e sei delle vittime sono in condizioni critiche. La polizia afferma che l'uomo ha agito da solo e il movente è sconosciuto.
Fonti: Wall Street Journal, New York Times, The Guardian
Trump raddoppia le accuse contro Harris sui finanziamenti delle celebrità
Il presidente Trump ha rilanciato le sue affermazioni secondo cui l'ex vicepresidente Harris avrebbe pagato celebrità come Beyoncé, Oprah e Al Sharpton per ottenere il loro endorsement durante la campagna presidenziale del 2024. Trump sostiene che Harris e le celebrità coinvolte dovrebbero essere "processate".
Fonti: The Hill
Il caso Ghislaine Maxwell divide gli influencer conservatori
Alcuni influencer di destra hanno celebrato l'approccio dell'Amministrazione Trump verso Ghislaine Maxwell, storica associata di Jeffrey Epstein, dopo che ha collaborato con il Dipartimento di Giustizia durante due giorni di interviste. L'analista Maggie Haberman descrive la situazione come "una linea difficile da percorrere" per Trump, considerando i potenziali rischi politici.
Fonti: New York Times, The Hill
Israele annuncia una pausa umanitaria a Gaza dopo le pressioni internazionali
Israele ha annunciato l'implementazione di una "pausa umanitaria" in diverse aree civili di Gaza per permettere la consegna di cibo e aiuti ai civili, dopo le crescenti pressioni internazionali per la crisi umanitaria. La decisione arriva mentre aumentano i rapporti di morte per fame nella Striscia, con conseguenti critiche da parte dei leader di Regno Unito, Germania e Francia.
Fonti: Axios, New York Times, Bloomberg
Hegseth interrompe i test del poligrafo al Pentagono dopo le lamentele
Il team del segretario alla Difesa Pete Hegseth ha ricevuto l'ordine di interrompere i test del poligrafo sui funzionari del Pentagono dopo una lamentela alla Casa Bianca. I test erano stati condotti nel tentativo di Hegseth di fermare le fughe di notizie sfavorevoli ai media, in un contesto di crescenti tensioni con i vertici militari.
Fonti: Washington Post, New York Times
Un sondaggio del WSJ mostra opposizione alla legge fiscale di Trump
Un nuovo sondaggio del Wall Street Journal rivela che il 52% degli americani si oppone alla legge fiscale dell'Amministrazione Trump, considerandola vantaggiosa principalmente per le famiglie ricche e le grandi corporations. Il sondaggio evidenzia le sfide che i repubblicani dovranno affrontare nel promuovere i benefici del pacchetto fiscale in vista delle elezioni di medio termine.
Fonti: Wall Street Journal
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].