La rassegna stampa di domenica 20 aprile 2025
La Corte Suprema blocca le espulsioni di Trump mentre proseguono le proteste nazionali. L'amministrazione preme sui dazi mentre continuano i negoziati con l'Iran

Questa è la rassegna stampa di domenica 20 aprile 2025
La Corte Suprema ferma le espulsioni dei venezuelani
Con un'ordinanza notturna, la Corte Suprema ha temporaneamente bloccato il tentativo dell'amministrazione Trump di deportare un gruppo di venezuelani utilizzando una legge di guerra. L'amministrazione ha immediatamente chiesto alla Corte di revocare il blocco.
Fonti: Wall Street Journal, BBC News, New York Times
Ondata di proteste anti-Trump in tutto il paese
Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza da costa a costa per protestare contro le politiche dell'amministrazione Trump su immigrazione, libertà civili e tagli occupazionali. Le manifestazioni si sono svolte in centinaia di città, da New York a Los Angeles.
Fonti: The Guardian, New York Times
La guerra dei dazi colpisce Chinatown
Le piccole imprese sino-americane stanno accumulando merci per ritardare l'impatto dei maggiori costi dovuti ai dazi. La Corea del Sud ha dichiarato che non "combatterà" contro i dazi di Trump, citando un debito storico verso gli Stati Uniti.
Fonti: Financial Times
Progressi nei colloqui sul nucleare con l'Iran
I funzionari statunitensi hanno riferito di "ottimi" progressi durante il secondo round di colloqui nucleari con l'Iran a Roma. Sono previsti ulteriori incontri la prossima settimana per discutere dettagli tecnici sull'arricchimento dell'uranio.
Fonti: New York Times, The Hill
Barbara Lee eletta sindaco di Oakland
L'ex membro del Congresso Barbara Lee ha vinto la corsa a sindaco di Oakland, sconfiggendo lo sfidante moderato Loren Taylor dopo nove turni di voto a scelta classificata. La vittoria rappresenta un successo per l'ala progressista in California.
Fonti: Washington Post, The Guardian
Licenziati tre funzionari del Pentagono
Tre funzionari del Pentagono sono stati licenziati nell'ambito di un'indagine su presunte fughe di notizie. I funzionari affermano di non essere stati informati sui motivi dell'indagine o se ci fosse effettivamente un'inchiesta in corso.
Controlli sulle terre rare in Cina preoccupano il settore auto
Commercianti ed executives avvertono che i controlli della Cina sulle terre rare potrebbero causare carenze di scorte e interruzioni nella produzione automobilistica. La situazione sta causando preoccupazione nel settore manifatturiero americano.
Fonti: Financial Times
Trump e la pace in Ucraina: dubbi in Russia
Molti russi che inizialmente credevano che Trump potesse porre fine alla guerra in Ucraina ora nutrono dubbi sulla sua capacità di negoziare la pace. Il cambio di percezione potrebbe influenzare le future relazioni USA-Russia.
Fonti: New York Times
Revisione dell'uso dell'Alien Enemies Act
Le sfide legali sull'uso della potente legge di guerra da parte dell'amministrazione Trump sono arrivate fino alla Corte Suprema, sollevando questioni sulla sua applicabilità nel contesto attuale dell'immigrazione.
Fonti: New York Times
Piano di Trump per Gaza mette pressione sull'Egitto
Il presidente egiziano al-Sisi cerca di bloccare la proposta di espellere la popolazione palestinese mantenendo buone relazioni con gli Stati Uniti. La situazione evidenzia le tensioni diplomatiche tra USA ed Egitto.
Fonti: Financial Times
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].