La rassegna stampa di domenica 13 aprile 2025
Trump esonera smartphone e computer dai dazi mentre continua la guerra commerciale con la Cina. Nel frattempo, Harvard fa causa all'amministrazione e un uomo viene erroneamente deportato in El Salvador

Questa è la rassegna stampa di domenica 13 aprile 2025
Il presidente Trump concede l'esenzione dai dazi per l'elettronica
L'amministrazione Trump ha esentato smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi del 125% sulle importazioni dalla Cina. La decisione arriva dopo le preoccupazioni per un possibile aumento dei prezzi al consumo e rappresenta un importante sollievo per le aziende tech, in particolare Apple.
Fonti: New York Times, Financial Times, BBC News
La facoltà di Harvard fa causa all'amministrazione Trump
I docenti di Harvard hanno fatto causa all'amministrazione Trump per la minaccia di tagliare i fondi federali all'università. La controversia nasce dalle accuse di "fallimento" nella protezione degli studenti dall'antisemitismo, che secondo i ricorrenti sono "non specificate".
Fonti: The Hill
Uomo deportato per errore confermato in prigione in El Salvador
L'amministrazione Trump ha confermato che un uomo del Maryland, deportato erroneamente il mese scorso, si trova in una nota prigione di El Salvador. Le autorità non hanno però fornito dettagli sui passi intrapresi per il suo rimpatrio.
Fonti: Bloomberg, The Guardian
Gli investitori internazionali raffreddano l'interesse verso gli USA
Importanti fondi pensione canadesi e danesi stanno riconsiderando i loro investimenti negli Stati Uniti. La decisione è legata all'instabilità dei mercati e alle tensioni geopolitiche causate dai dazi e dai discorsi sull'espansione territoriale.
Fonti: Financial Times
Le startup britanniche valutano il trasferimento negli USA
Le principali aziende tech britanniche stanno considerando di spostare le loro sedi negli Stati Uniti. La mossa è motivata dalla necessità di accedere a investitori americani più facoltosi, in un momento in cui i finanziamenti nel Regno Unito sono ai minimi dal periodo post-pandemia.
Fonti: Financial Times
Trump partecipa a un evento UFC con membri del gabinetto
Il presidente ha assistito a un incontro UFC a Miami, accompagnato da diversi funzionari dell'amministrazione e alleati. Trump è stato accolto da applausi e ovazioni del pubblico al suo ingresso.
Bernie Sanders raduna migliaia di manifestanti a Los Angeles
Il senatore del Vermont ha attirato una folla record di 36.000 persone a Los Angeles durante il suo tour "Fighting Oligarchy". L'evento, che ha visto la partecipazione di Alexandria Ocasio-Cortez e performance musicali di Joan Baez e Neil Young, fa parte di una serie di manifestazioni contro Trump.
Fonti: The Guardian
La Corte dell'Idaho amplia le eccezioni al divieto di aborto
Una decisione della corte consente l'aborto nei casi in cui la madre rischi la morte, anche quando il pericolo non è imminente. La sentenza espande significativamente le eccezioni mediche al divieto di aborto dello stato.
Fonti: New York Times
Trump commenta i negoziati Russia-Ucraina
Il presidente ha dichiarato che i negoziati tra Russia e Ucraina stanno "andando bene", ma ha sottolineato la necessità di una risoluzione rapida. "C'è un punto in cui bisogna agire o lasciar perdere", ha affermato Trump durante un volo sull'Air Force One.
Fonti: The Hill
Il Texas si prepara a una combattuta primaria repubblicana
I repubblicani del Texas si preparano a una competitiva primaria per il Senato dopo che il procuratore generale Ken Paxton ha annunciato la sua sfida al senatore John Cornyn. La contesa evidenzia le crescenti divisioni all'interno del partito repubblicano statale.
Fonti: The Hill
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].