Kennedy propone una dieta pubblica per il governatore Morrisey per il “Make America Healthy Again”

Il Segretario alla Salute USA promuove in West Virginia una politica alimentare più severa: appoggio a restrizioni sui buoni alimentari e attenzione a cibi ultra-processati. Coinvolto il governatore con una sfida sul peso

Kennedy propone una dieta pubblica per il governatore Morrisey per il “Make America Healthy Again”
Foto di Giorgi Iremadze / Unsplash

Durante una tappa del tour per la promozione dell’iniziativa “Make America Healthy Again”, il Segretario alla Salute e ai Servizi Umani degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato una proposta singolare: sottoporre il governatore del West Virginia, Patrick Morrisey, a un regime alimentare rigoroso con pesate pubbliche mensili. L’annuncio è avvenuto venerdì a Martinsburg, suscitando una reazione entusiasta del pubblico presente all’evento.

“Lo metterò su un regime davvero rigoroso. Lo metteremo a dieta”, ha dichiarato Kennedy, invitando poi i presenti ad alzare la mano per approvare l’idea di un controllo del peso mensile del governatore. L’iniziativa ha raccolto il sostegno della folla, tra sorrisi e applausi. Kennedy ha anche scherzato con la moglie del governatore, Denise, dicendo: “Prego, Denise”, riferendosi alla possibilità che anche lei apprezzi il cambiamento.

La visita di Kennedy in West Virginia non è stata solo un’occasione per dichiarazioni ad effetto. Il viaggio si inserisce in una più ampia campagna dell’amministrazione per promuovere una riforma dell’approvvigionamento alimentare negli Stati Uniti. Kennedy ha più volte denunciato la diffusione di alimenti ultra-processati e l’uso eccessivo di additivi e sostanze nocive nei prodotti alimentari destinati al largo consumo.

In particolare, il West Virginia sta lavorando a una proposta legislativa che mira a vietare l’acquisto di bevande zuccherate con i buoni alimentari del programma federale SNAP (Supplemental Nutrition Assistance Program), noti anche come “food stamps”. L’attuazione effettiva di questa misura richiederebbe però l’approvazione del Dipartimento dell’Agricoltura, che ha la responsabilità gestionale del programma. Kennedy ha espresso pieno sostegno all’iniziativa statale, definendola un possibile modello da estendere in futuro a livello federale.

Anche il governatore Morrisey si è mostrato favorevole a una maggiore attenzione alla salute pubblica attraverso interventi sul piano alimentare. Durante l’incontro con Kennedy ha dichiarato di voler eliminare coloranti e additivi dai pasti scolastici, puntando su un’alimentazione più sana per gli studenti. Ha inoltre affermato di voler dare personalmente l’esempio, accettando la sfida proposta da Kennedy e invitando scherzosamente il Segretario a diventare il suo personal trainer.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riforme promosse dall’amministrazione statunitense per affrontare le crescenti problematiche sanitarie legate all’alimentazione, come l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. Il West Virginia, uno degli Stati con i più alti tassi di obesità e malattie legate alla dieta, è stato scelto come banco di prova per possibili interventi su scala nazionale.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.