Il governo federale potrebbe andare in default già da luglio

Il Bipartisan Policy Center avverte che il cosiddetto "X-Date" potrebbe arrivare tra metà luglio e inizio ottobre, aumentando la pressione sul Congresso

Il governo federale potrebbe andare in default già da luglio
Photo by Adam Nir / Unsplash

Il governo federale degli Stati Uniti potrebbe andare in default sul proprio debito già a partire da luglio. Una nuova previsione del Bipartisan Policy Center ha aumentato la pressione sul Congresso affinché prenda provvedimenti tempestivi per evitare una crisi finanziaria.

Il think tank ha annunciato lunedì che il cosiddetto "X-Date", il momento in cui il Tesoro esaurirà la propria capacità di pagare i debiti, dovrebbe verificarsi probabilmente tra metà luglio e inizio ottobre di quest'anno.

"La responsabilità fiscale non riguarda solo l'evitare catastrofi finanziarie ripetutamente, ma anche garantire stabilità economica e pagare puntualmente i nostri conti", ha dichiarato Margaret Spellings, presidente e CEO del think tank, in un comunicato ufficiale.

Spellings ha inoltre sottolineato: "Quest'anno offre molte opportunità per iniziare a mettere ordine nella nostra situazione fiscale senza rischiare la piena fiducia e il credito degli Stati Uniti. I legislatori devono impegnarsi per una programmazione di bilancio responsabile, che inizia evitando il brinkmanship sul limite del debito e i suoi impatti sulla nostra economia".

Sebbene sia difficile individuare con precisione una data esatta per l'X-Date, le proiezioni diventano più accurate man mano che il governo si avvicina all'esaurimento della liquidità. Il think tank ha precisato che le entrate fiscali rappresenteranno un fattore chiave nella determinazione della tempistica.

Il limite del debito era stato sospeso l'ultima volta dal Congresso nel 2023, come parte di un accordo bipartisan tra l'ex presidente Biden e la leadership repubblicana, scongiurando la minaccia di default nazionale fino all'inizio del 2025.

Tuttavia, l'ex Segretaria al Tesoro Janet Yellen ha dichiarato a gennaio che il governo avrebbe dovuto implementare "misure straordinarie" dopo che si prevedeva il raggiungimento del nuovo limite entro la fine dello stesso mese. Il tetto del debito limita la quantità di denaro che il Tesoro può prendere in prestito per pagare i conti del paese.

Il presidente Trump aveva spinto l'ultimo Congresso ad approvare una legge per affrontare il tetto del debito a dicembre, mentre i repubblicani temenvano che i democratici potrebbero utilizzare questo punto di leva per richiedere importanti concessioni.

I repubblicani sperano di utilizzare una manovra speciale, nota come "budget reconciliation", per gestire il tetto del debito, insieme all'estensione dei tagli fiscali simbolo della presidenza Trump che scadranno quest'anno, senza il sostegno democratico.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.