I taxi senza conducente in California sono sempre più usati
In due anni i robotaxi sono passati da poche centinaia di migliaia di miglia mensili a oltre 4 milioni, con la crescita guidata da Waymo dopo lo stop di Cruise.
In California i taxi senza conducente sono passati da fenomeno sperimentale a realtà in rapida crescita. A maggio 2025 i viaggi hanno superato i 4 milioni di miglia (6,4 milioni di chilometri) percorse in un solo mese. Si tratta ancora di una quota ridotta rispetto ai taxi tradizionali, ma l’aumento è stato molto rapido.
I dati della California Public Utilities Commission, raccolti da Our World in Data, mostrano come l’espansione sia avvenuta soprattutto nell’ultimo anno. Fino a metà 2024 i robotaxi restavano sotto le 500 mila miglia mensili. Poi la crescita ha accelerato, fino a moltiplicarsi per otto in dodici mesi.
Il via libera ufficiale è arrivato nell’agosto 2023, quando le autorità hanno autorizzato i servizi di Cruise e Waymo a San Francisco. Cruise, però, ha sospeso le operazioni alla fine del 2023 per problemi di sicurezza e regolamentazione. La crescita più recente è quindi dovuta interamente a Waymo.
Il dato sulle “passenger-miles” misura la distanza totale percorsa da tutti i passeggeri, non il numero di corse. Questo consente di cogliere meglio l’uso effettivo del servizio. Nel giro di due anni i robotaxi sono passati da poche centinaia di migliaia di miglia al mese a superare i 4 milioni, confermando una tendenza in forte accelerazione.
