I tagli alla sanità di Trump potrebbe causare 42.500 morti in più

Uno studio di Università della Pennsylvania e Yale prevede un forte aumento della mortalità a causa della One Big Beautiful Bill, che riduce la copertura sanitaria e annulla standard di assistenza e sussidi.

I tagli alla sanità di Trump potrebbe causare 42.500 morti in più
White House

Dei ricercatori dell’Università della Pennsylvania e della Yale School of Public Health stimano che il One Big Beautiful Bill, firmato dal presidente Donald Trump, possa portare a un aumento della mortalità negli Stati Uniti pari a decine di migliaia di decessi all’anno.

Analizzando la versione approvata dalla Camera dei deputati, lo studio calcola 42.500 morti aggiuntive entro il 2034. Considerando anche la fine dei sussidi potenziati per chi acquista un’assicurazione sanitaria privata, la cifra supererebbe le 51.000 morti annue. La Casa Bianca ha respinto queste stime, definendole “esorbitanti” e “squilibrate”.

Il metodo adottato dagli studiosi è basato sui dati del Congressional Budget Office (CBO), che ha valutato l’impatto della legge sull’accesso alle cure da parte degli americani. In particolare, la riduzione della copertura sanitaria sarebbe responsabile di circa 11.300 decessi annuali. A questi si aggiungono gli effetti di due misure meno note contenute nella legge: l’eliminazione degli standard minimi di personale nelle case di riposo, introdotti durante l’amministrazione Biden, e la cancellazione delle agevolazioni per iscriversi a Medicaid e Medicare. Queste norme erano pensate per assistere i pazienti più gravi, e la loro rimozione avrebbe un impatto significativo sui tassi di mortalità.

Rachel Werner, ricercatrice dell’Università della Pennsylvania, ha dichiarato che la stima rappresenta “probabilmente una sottovalutazione” degli effetti reali. Lo studio ha infatti analizzato solo alcune disposizioni della legge e si è basato sulle previsioni iniziali del CBO, elaborate prima che il Senato riscrivesse parti del testo, aumentando il numero previsto di persone senza assicurazione.

Il One Big Beautiful Bill, lungo 330 pagine, ha introdotto il più ampio cambiamento del sistema sanitario statunitense degli ultimi quindici anni, sostituendo parti significative della precedente riforma e modificando l’accesso alle coperture pubbliche. Secondo lo studio, oltre ai decessi, un numero ancora maggiore di cittadini vivrà con condizioni di salute peggiori e minore accesso alle cure.

Nonostante l’ampiezza della legge, gli studiosi sottolineano che ogni previsione resta incerta e incompleta. Tuttavia, la correlazione tra copertura assicurativa e tassi di mortalità è stata documentata da numerosi studi precedenti, e l’analisi indica che l’impatto di Trumpcare sulla salute pubblica sarà rilevante, con ripercussioni sia per i pazienti sia per il sistema sanitario.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.