I democratici chiedono le dimissioni di Hegseth e Waltz a causa del Signalgate

La pubblicazione di una conversazione privata tra alti funzionari dell’Amministrazione Trump su Signal contenente informazioni riservate scatena sempre di più la polemica politica a Washington.

I democratici chiedono le dimissioni di Hegseth e Waltz a causa del Signalgate
Immagine generata dall’intelligenza artificiale. Fonte: ChatGPT

Un numero crescente di Democratici al Congresso sta chiedendo le dimissioni o il licenziamento del Segretario alla Difesa Pete Hegseth e del Consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz, dopo la falla di sicurezza riguardante una chat su Signal in cui si discuteva di un attacco militare nello Yemen.

La vicenda ha assunto particolare rilevanza dopo che ieri The Atlantic ha pubblicato l'intera trascrizione della conversazione.

Il direttore della rivista, Jeffrey Goldberg, era stato aggiunto per errore al gruppo di messaggistica, ottenendo così accesso a informazioni riservate.

Hegseth aveva condiviso con il gruppo dettagli su tempistiche e sistemi d'arma in preparazione di attacchi contro i ribelli Houthi, scrivendo esplicitamente: "QUESTO È QUANDO LE PRIME BOMBE CADRANNO SICURAMENTE".

Le reazioni politiche non hanno tardato ad arrivare.

Il senatore Michael Bennet (D-Colorado) ha dichiarato in un comunicato che sia Waltz che Hegseth "devono dimettersi", citando le loro precedenti smentitw sul fatto che fossero state discusse informazioni riservate o "piani di guerra" nella chat.

Il deputato Maxwell Frost (D-Florida), membro della leadership Democratica, ha pubblicato un post su X affermando che "se questo piano molto specifico fosse finito nelle mani sbagliate, ora ci sarebbero americani morti", concludendo che "Waltz e Hegseth devono essere licenziati immediatamente".

Anche il senatore Ruben Gallego (D-Arizona) si è espresso sulla piattaforma X, sostenendo che Hegseth "deve dimettersi" e che "l'incompetenza e il tentativo di insabbiamento sono imbarazzanti".

Il leader della minoranza democratica alla Camera, Hakeem Jeffries (D-New York), aveva già chiesto il licenziamento di Hegseth in una lettera inviata al presidente Trump martedì sera, ancor prima della pubblicazione dell'intera conversazione su Signal.

Sebbene nessun Repubblicano abbia finora chiesto le loro dimissioni, alcuni stanno intensificando le critiche all'Amministrazione Trump dopo l'ultima rivelazione.

Il deputato Don Bacon (R-Nebraska), membro della Commissione per i Servizi Armati della Camera e ex generale di brigata dell'Aeronautica, ha fatto notare che "la Casa Bianca nega che si trattasse di dati classificati o sensibili". Bacon ha però aggiunto:

"Dovrebbero semplicemente ammetterlo e preservare la loro credibilità".
Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.