Gli Stati Uniti sospendono i pagamenti alla World Trade Organization

Reuters rivela lo stop ai contributi americani per il 2024 e 2025 in attesa di una revisione generale dei finanziamenti americani alle organizzazioni internazionali.

Gli Stati Uniti sospendono i pagamenti alla World Trade Organization
Immagine creata con l'intelligenza artificiale. Fonte: ChatGPT

Gli Stati Uniti hanno sospeso il pagamento dei contributi alla World Trade Organization (WTO) relativi agli anni 2024 e 2025. La notizia è stata riportata ieri dall'agenzia Reuters, che cita fonti informate sulla questione.

Secondo quanto afferma Reuters, il governo americano ha interrotto i finanziamenti in attesa di una più complessiva revisione dei contributi statunitensi alle organizzazioni internazionali.

Un rappresentante degli Stati Uniti avrebbe formalmente notificato la decisione alla WTO lo scorso 4 marzo.

Una fonte anonima citata da Reuters ha rivelato che l'organizzazione mondiale del commercio sta già elaborando un "piano B" nell'eventualità che la sospensione dei pagamenti americani si protragga nel tempo.

Il bilancio della World Trade Organization per il 2024 ammonta a 232 milioni di dollari.

Gli Stati Uniti risultano essere il principale contribuente singolo dell'organizzazione, con una quota pari all'11% del budget totale, superiore a quella di qualsiasi altro Paese membro.

Le regole della WTO prevedono sanzioni per i membri che non rispettano gli obblighi di pagamento dei contributi. Tuttavia, non è chiaro se tali misure verranno applicate agli Stati Uniti in questa circostanza.

Questa decisione americana potrebbe, ad ogni modo, avere significative ripercussioni sul funzionamento dell'organizzazione internazionale, considerato il peso del contributo statunitense sul bilancio complessivo della WTO, già alle prese con diverse difficoltà in un panorama commerciale globale sempre più complicato.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.