Gli Stati Uniti bloccano le trasmissioni satellitari di Radio Free Europe/Radio Liberty verso la Russia
L'amministrazione Trump interrompe la trasmissione satellitare dell'emittente finanziata dal governo americano nel contesto della chiusura dell'Agenzia USA per i media globali

Le autorità statunitensi hanno ordinato la sospensione del funzionamento di un satellite che trasmetteva i contenuti di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) verso la Russia.
L'annuncio è stato dato dal direttore generale dell'emittente, Stephen Capus, che ha collegato il blocco alla recente direttiva del presidente Donald Trump sulla chiusura dell'Agenzia USA per i Media Globali (USAGM), l'organizzazione responsabile del finanziamento di Radio Liberty.
"Oggi siamo arrivati al lavoro e abbiamo scoperto che USAGM ha disattivato i servizi satellitari che coprivano il territorio russo," ha dichiarato Capus all'agenzia AFP.
La sospensione riguarda in particolare il canale televisivo "Current Time", che trasmetteva 24 ore su 24 verso Russia, Ucraina, Asia Centrale, Europa orientale e altre regioni.
Secondo Capus, l'USAGM ha confermato la rescissione dei contratti satellitari necessari per la diffusione del canale nell'Europa dell'est.
Il direttore ha inoltre precisato che l'interruzione delle trasmissioni non è stata decisa dalle autorità russe, ma è il risultato diretto di un ordine proveniente dall'USAGM.
Capus ritiene che l'Amministrazione Trump punti chiaramente alla chiusura definitiva dell'emittente.
Lo scorso 15 marzo, USAGM aveva annunciato la sospensione dei finanziamenti federali a Radio Liberty, in seguito a un decreto presidenziale di Trump che disponeva la liquidazione dell'agenzia stessa—responsabile anche della supervisione di Voice of America—e di altri sei dipartimenti federali.
Trump aveva ordinato di "eliminare nella massima misura possibile le componenti e le funzioni non essenziali" di tali organizzazioni e di ridurne significativamente il personale.
Radio Liberty aveva però ottenuto, tramite vie legali, un divieto temporaneo alla cessazione dei finanziamenti.
Recentemente, Kari Lake, consigliera del direttore dell'USAGM, aveva comunicato la revoca della decisione di sospendere i finanziamenti a RFE/RL, annunciando formalmente la riattivazione dell'accordo.
Tuttavia, l'agenzia non ha ancora stanziato i 77 milioni di dollari necessari per garantire le operazioni dell'emittente fino a ottobre.
A causa di questa situazione finanziaria incerta, lunedì scorso la compagnia è stata costretta a mettere in congedo numerosi dipendenti, riducendone anche gli stipendi.