Cruz e Carlson si scontrano sul ruolo degli Stati Uniti nella guerra Israele-Iran
Durante un’intervista di due ore, il senatore Ted Cruz e il conduttore Tucker Carlson hanno messo in luce le profonde spaccature nella coalizione conservatrice sul sostegno americano a Israele e sull’atteggiamento verso l’Iran

Il senatore repubblicano del Texas Ted Cruz e il conduttore conservatore Tucker Carlson si sono scontrati duramente mercoledì durante un'intervista sul programma condotto da Carlson, discutendo del ruolo degli Stati Uniti nel conflitto in escalation tra Israele e Iran. Il confronto, durato due ore, ha rivelato le profonde divisioni ideologiche all'interno della coalizione MAGA, tra una corrente isolazionista, rappresentata da Carlson, e una corrente filo-israeliana, incarnata da Cruz.
La tensione è esplosa quando Cruz ha affermato che "stiamo conducendo attacchi militari oggi", facendo riferimento all’impegno americano nel sostenere Israele. Incalzato da Carlson su chi stia realmente guidando gli attacchi, Cruz ha chiarito che gli Stati Uniti stanno "supportando" Israele, senza condurre operazioni dirette. Carlson ha ribattuto sottolineando la gravità della dichiarazione: "Lei è un senatore. Se sta dicendo che il governo degli Stati Uniti è in guerra con l'Iran in questo momento, la gente sta ascoltando".
Uno dei momenti più critici si è verificato quando Carlson ha chiesto a Cruz quante persone vivano in Iran. Il senatore non ha saputo rispondere. "Non conosce la popolazione del paese che cerca di rovesciare?", ha chiesto Carlson, visibilmente provocatorio. Cruz ha replicato: "Non me ne sto seduto a memorizzare tabelle demografiche". Il conduttore ha insistito, accusandolo di voler intervenire in un paese di cui non conosce nemmeno i dati fondamentali.
Carlson ha poi chiesto informazioni sulla composizione etnica dell'Iran. Dopo una breve pausa, Cruz ha risposto: "Sono persiani e prevalentemente sciiti". Il conduttore ha chiesto dettagli più precisi: "Che percentuale?". La conversazione è rapidamente degenerata in uno scambio urlato, con Carlson che ha accusato Cruz di ignoranza: "Non sa niente dell'Iran. Lei è un senatore che chiede il rovesciamento del governo e non sa niente del paese!".
Il confronto si è poi spostato sull’American Israel Public Affairs Committee (AIPAC), un potente gruppo di pressione filo-israeliano. Carlson ha chiesto se gli obiettivi di AIPAC siano plasmati da quelli del governo israeliano. Cruz ha negato che AIPAC agisca per conto di Israele, affermando che l'organizzazione si preoccupa degli interessi israeliani ma non è diretta da Tel Aviv. Carlson ha contestato la risposta, sostenendo che si tratti di "influenza straniera sulla nostra politica".
Lo scambio si è fatto ancora più acceso quando Cruz ha commentato: "A proposito, Tucker, è una cosa molto strana, l'ossessione per Israele". "Oh, sono un antisemita ora", ha risposto Carlson in tono sarcastico. "Sta cercando di far deragliare le mie domande chiamandomi antisemita". Cruz ha negato di averlo fatto, ma ha aggiunto: "Se non è un antisemita, mi dia un'altra ragione per cui l'ossessione è Israele". Carlson ha concluso: "Non vedo il lavoro di un legislatore come difendere gli interessi di un governo straniero. Questo non mi rende un antisemita, e si vergogni per aver suggerito il contrario".
Un’altra parte dell’intervista ha riguardato un presunto complotto iraniano per assassinare il presidente Trump. Cruz ha affermato che oltre a Trump, anche Mike Pompeo, John Bolton e Brian Hook sarebbero stati obiettivi di sicari iraniani. Pompeo è stato segretario di Stato e direttore della Central Intelligence Agency, Bolton consigliere per la sicurezza nazionale, e Hook inviato per l’Iran nella precedente amministrazione. Nonostante le minacce, ha ricordato Cruz, Trump ha terminato le protezioni di sicurezza federali per Pompeo e Bolton.
Carlson ha chiesto più volte prove delle minacce. Cruz ha dichiarato che "ci è stato detto dai militari e dalla nostra comunità dell'intelligence negli ultimi due anni", pur ammettendo che non ci sono stati arresti di sicari iraniani. "Sappiamo che l'Iran sta cercando di farlo", ha aggiunto. Carlson ha allora incalzato Cruz su perché non chieda un’azione militare diretta contro l’Iran, se la minaccia è così concreta.
In seguito alla trasmissione, Cruz ha pubblicato un meme ironico raffigurante Carlson che chiede a Luke Skywalker quale sia la popolazione della Morte Nera, un riferimento alla domanda posta sulla popolazione iraniana.