Che fine ha fatto Melania Trump?
Da gennaio ha trascorso meno di 14 giorni nella residenza presidenziale. Rarissime le apparizioni pubbliche. I suoi spostamenti restano un tema riservato per l’amministrazione

Melania Trump ha trascorso meno di quattordici giorni alla Casa Bianca da quando il presidente Donald Trump si è insediato per la seconda volta, 108 giorni fa. A rivelarlo è il New York Times. La first lady è spesso assente dalla vita pubblica a Washington, preferendo stare nella Trump Tower a Manhattan o nella residenza di Mar-a-Lago in Florida.
Funzionari della Casa Bianca assicurano che Melania Trump è presente nella residenza presidenziale più di quanto si pensi, ma non forniscono dettagli su date o durata delle sue permanenze. Nessun commento è arrivato né dall’Ala Est né dall’Ala Ovest in merito alle domande poste sulla sua effettiva presenza a Washington.
Katherine Jellison, storica dell’Ohio University specializzata nello studio delle first lady, ha paragonato la discrezione di Melania Trump a quella di Bess Truman, moglie del presidente Harry S. Truman, che negli anni ’40 evitava il più possibile la vita pubblica e preferiva tornare nella sua casa di Independence, Missouri. “Anche lei amava il proprio mondo privato”, ha spiegato Jellison, evidenziando una somiglianza con l’attuale first lady.
Nonostante abbia assunto un proprio staff nell’Ala Est, Melania Trump raramente frequenta l’ufficio. Anche i frequentatori abituali di Mar-a-Lago affermano di vederla di rado. Nell’ultimo anno, Donald e Melania Trump hanno affrontato una campagna elettorale, due tentativi di attentato e un processo riguardante il pagamento di denaro a una pornostar per occultare una relazione extraconiugale. La first lady si è tenuta a distanza da tutti questi eventi, preferendo non mostrarsi in tribunale né durante i comizi elettorali più intensi.
L’attentato fallito dell’estate scorsa e un altro episodio in cui un uomo armato si è avvicinato al presidente su un campo da golf hanno ulteriormente rafforzato in lei la preoccupazione per la sicurezza della famiglia. Già nel 2017, al primo insediamento del marito, Melania Trump era riluttante persino a scendere dall’auto per la parata inaugurale.
Alcuni compiti tradizionalmente riservati alla first lady sono stati assunti direttamente dal presidente Trump: dalla selezione dell’arredamento per la residenza alla gestione del Giardino delle Rose, fino all’accoglienza dei visitatori e agli eventi per il Mese della storia delle donne.
Entrambi, tuttavia, continuano a trarre vantaggio economico dalla propria visibilità pubblica. Lo scorso gennaio, Melania Trump ha lanciato un proprio token di criptovaluta chiamato $MELANIA. Inoltre, ha firmato un contratto con Amazon, dal valore stimato di circa 40 milioni di dollari, per la produzione di un documentario sulla sua vita da first lady. Il progetto, di cui è produttrice esecutiva, resta però avvolto nel mistero. Né Amazon né il regista Brett Ratner hanno voluto commentare.
Interrogata in un’intervista concessa a Fox News a gennaio sul luogo in cui avrebbe trascorso la maggior parte del suo tempo, Melania Trump aveva dichiarato: “Sarò alla Casa Bianca. E, sapete, quando avrò bisogno di stare a New York, sarò a New York. Quando avrò bisogno di stare a Palm Beach, sarò a Palm Beach. Ma la mia prima priorità è essere una madre, una first lady, una moglie. E, una volta entrati il 20 gennaio, si serve il Paese.”
Il figlio Barron ha oggi 19 anni e sta terminando il primo anno alla New York University. Sebbene più indipendente, rimane una delle principali preoccupazioni della madre. Dopo la morte della madre Amalija Knavs, avvenuta nel gennaio 2024, Melania Trump passa molto tempo con il padre Viktor.
Le rare apparizioni pubbliche della first lady sembrano rispecchiare una concezione tradizionale, ma circoscritta, del ruolo. Lo scorso mese ha partecipato al White House Easter Egg Roll. Il 1° aprile ha tenuto un discorso al Dipartimento di Stato in occasione della cerimonia dei International Women of Courage Awards, rompendo un’assenza pubblica di settimane. Sui social dell’account ufficiale “FLOTUS”, le sue attività vengono documentate in modo impersonale. In un recente video sull’orto della Casa Bianca, la first lady non appare nemmeno.
La first lady non accompagnerà il presidente nel prossimo viaggio ufficiale in Medio Oriente, che toccherà Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti. Ha invece preso parte alla visita in Vaticano per i funerali di Papa Francesco. Al rientro, avvenuto nel giorno del suo 55° compleanno, la coppia è apparsa insieme per un breve saluto prima di separarsi: lui a bordo di Marine One, lei in auto.