Canada: il nuovo premier Mark Carney indice elezioni anticipate il 28 aprile "per affrontare Trump"

Carney, in carica da meno di dieci giorni, chiede "un mandato forte" contro il presidente americano che secondo lui cerca di "annientare" il Canada-

Il nuovo primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato domenica 23 marzo le elezioni legislative anticipate per il 28 aprile.

"Chiedo ai canadesi un mandato forte per affrontare il presidente Trump", ha dichiarato il capo del governo, che ha sostituito Justin Trudeau meno di dieci giorni fa. Carney ha affermato che il presidente americano sta cercando di "annientarci affinché l'America possa possederci", ma ha promesso: "Non lo permetteremo".

Il Canada sta attraversando un periodo di caos politico da mesi, con mozioni di sfiducia, blocco del Parlamento e le dimissioni di Justin Trudeau come capo del governo a inizio gennaio a causa della sua forte impopolarità. A questa crisi interna si è aggiunta nelle ultime settimane l'escalation delle tensioni con gli Stati Uniti dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.

Trump ha avviato una guerra commerciale con il vicino e alleato canadese, ripetendo continuamente che il Canada è "destinato a diventare il 51° stato" americano. Mark Carney, il cui partito è in minoranza in Parlamento, ha quindi scelto di anticipare le elezioni legislative: "Stiamo affrontando la crisi più importante della nostra vita a causa delle ingiustificate misure commerciali del presidente Trump e delle minacce alla nostra sovranità. La nostra risposta deve essere costruire un'economia forte e un Canada meglio protetto".

Mentre un'ondata di patriottismo si diffonde nel paese, i canadesi mettono le relazioni con gli Stati Uniti in cima alle loro preoccupazioni per queste elezioni. Ma chi, alla guida del Canada, sarà in grado di affrontare Donald Trump? Una domanda insolita considerando che le elezioni canadesi sono solitamente incentrate su questioni di politica interna, come costo della vita, crisi abitativa o immigrazione.

In questo panorama politico, liberali e conservatori sono appaiati secondo gli ultimi sondaggi, e la corsa si preannuncia serrata. Un totale capovolgimento della situazione, considerando che i liberali al potere da dieci anni sembravano, fino a poche settimane fa, destinati a una storica sconfitta elettorale contro i conservatori.

I due principali candidati sono completamente opposti: eletto deputato a 25 anni, il conservatore Pierre Poilievre è un politico professionista, che non si trattiene nelle parole e ama le formule ad effetto. Dall'altra parte, il liberale Mark Carney è un novizio in politica. Sebbene abbia una lunga esperienza internazionale come governatore della Banca del Canada e poi della Banca d'Inghilterra, si distingue per il suo profilo più discreto e il suo modo di soppesare ciascuna parola.

La campagna sarà scandita dalla questione tariffaria poiché, dal 2 aprile, i dazi doganali "reciproci" voluti da Donald Trump entreranno in vigore. Quest'ultimo si è già vantato venerdì di aver "completamente cambiato l'elezione", precisando però che "non gli importa chi vincerà".

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.